Olio Extra Vergine di Oliva Toscano

Origine
Qualità
Gusto
Come da antica tradizione le cultivar sono differenziate ed autoctone. I frutti, quindi, si integrano e si arricchiscono nella creazione dell’olio.
Le varietà di olive presenti sono: la Frantoiana (o Frantoio), che dona all’olio il caratteristico profumo fruttato; la Moraiolo ,originaria della Maremma Toscana, ricca di Polifenoli e dal gradevolissimo sapore fresco di erba appena tagliata, carciofo e mandorla ; la Leccino, anch’essa originaria della Toscana dall’ aroma mediamente fruttato leggermente piccante ed anch’essa ricca di Polifenoli.
Il nome del nostro Olio Extra Vergine di oliva è nato da una serie di concomitanze: il casale Sant’Angelo, sede della nostra Azienda Agricola, ha più di CENTO anni; l’oliveto primigenio, oggi molto più grande ed in fase di ulteriore ampliamento, consisteva in CENTO piante che sono ,quindi ad oggi , alberi CENTenari!
I nostri oliveti sono in Maremma, sulle colline di Magliano in Toscana nella Località Colle di Lupo. Si trovano a meno di dieci Kilometri in linea d’aria dal mare e grazie ad una ideale esposizione solare SE-NO ed all’azione della mite aria marina, producono olive di ottima qualità.
A livello culinario CENTO è un olio versatile. Si presta molto bene per il condimento finale del prodotto , cotto o crudo, per il pesce , verdure e carne.
E’ un olio ricco, dal sapore fruttato, con delle note finali di frutta secca.
Aromi di nocciola e mandorla.

![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |

250 ml
Campagna di raccolta 2017
